Benvenuti su ABEditore Shop. Per entrare in contatto con noi e scoprire di piu' sulla nostra casa editrice visita il sito www.abeditore.it
Nuovo DATSUZOKUa cura di Valentina Avallone La parola giapponese datsuzoku appartiene a quella famiglia di sostantivi che in altre lingue non hanno una traduzione corrispondente precisa. Questo termine significa fuga dalla propria routine quotidiana, quindi un allontanamento temporaneo dalle azioni che si compiono quasi meccanicamente e che occupano lo spazio delle nostre giornate. |
Il Testamento di Magdalen Blairdi Aleister Crowley "Uno dei più noti amici di Oscar Wilde, lo scrittore Frank Harris, non esitò a definire Il testamento di Magdalen Blair come “la storia più terrificante mai scritta”. Del resto chiunque si imbatta in Aleister Crowley, non può far altro che rimanerne impressionato, nel Bene e nel Male." |
Guida alla Rappresentazione Simbolica dei Tarocchidi Lucia Dacò Questo testo di consultazione dà al lettore la possibilità di imparare e di capire, lo accompagna nell’interpretazione del mazzo completo, gli offre una guida che dona la libertà di scoprire risposte alle infinite domande che ognuno di noi si pone.
|
Lemegeton - Dal Profondodi Andrea Mariani Scozia, anno del Signore 1801. Nelle notti di un'Edimburgo in piena rivoluzione industriale, misteriose ombre si nascondono nell'oscurità. Nei bassifondi la gente vive nella paura a causa di una strana serie di sparizioni. Qualcuno vocifera di un male talmente scellerato da non avere un nome... coloro che lo conosco, invece, si rifiutano di pronunciarlo... |
Favole del GiapponeTraduzione di Valentina Avallone Le fiabe scelte per questa collana fanno parte di un volume più ampio chiamato Green Willow and other Japanese Faiy Tales (1910), a cura di Grace James; un’opera che cerca di riassumere in sé la quasi totalità dello scibile relativo alla mitologia giapponese, orale e scritta, a seguito di un lungo lavoro di ricerca, confronto e traduzione. |
Favole TedescheTraduzione di Anna Marziliano Hans Wachenhusen, nato a Treviri il 1 gennaio 1823 e morto a Wiesbaden il 23 marzo 1898, fu non solo scrittore di romanzi d’avventura e di viaggi, ma anche corrispondente di guerra per importanti giornali. |
Favole SpagnoleTraduzione di Giuseppina De Vita Cecilia Böhl de Faber (Morges, 1796 – Siviglia, 1877), famosa con lo pseudonimo di Fernán Caballero – nome di un paese della Mancia – è l’iniziatrice del genere della novella realista spagnola e autrice de La Gaviota (it. La gabbiana), raccolta di novelle e storie brevi sui costumi delle differenti classi sociali della società spagnola del suo tempo. |
Racconti CatalaniTraduzione di Lorena Lombardi La Catalogna è una terra dalla cultura incredibile, le cui storie e leggende sono profondamente legate a tradizioni, feste e rituali tutt’oggi molto radicati nella popolazione. Si tratta delle cosiddette Rondalles, racconti molto semplici, quasi tutti scritti in forma anonima che, animati da draghi, folletti, giganti e santi, sono nati per raccontare e spiegare ai bambini i principali tratti della cultura catalana. |
Leggende PolinesianeTraduzione di Lorena Lombardi Quando si parla di Polinesia francese, si indica una nazione in cui la tradizione orale è ancora molto forte. Del resto, tutto ciò che si conosce riguardo alla sua storia è stato trasmesso oralmente dalle tribù Maori che, ignorando totalmente la scrittura, erano solite celebrare ogni avvenimento tribale mettendo in musica leggende che ancora si tramandano di padre in figlio. |
Racconti e Leggende BrasilianeTraduzione di Rosangela Amato João Marques de Carvalho, scrittore, diplomatico e giornalista brasiliano, nasce a Belém, capitale dello Stato di Pará in Brasile, nel 1866. Nel 1884 inizia a scrivere per il giornale Diário de Belém, con il quale interromperà la collaborazione dopo solo un anno a causa del rifiuto di pubblicare il suo racconto intitolato Que bom marido! perché considerato immorale per quel periodo. |
Favole AfricaneTraduzione di Annarita Tranfici Il suggestivo panorama che fa da sfondo a queste due brevi favole in lingua francese è l’Africa, con i suoi piccoli villaggi, i suoi misteri e le sue superstizioni. Sia l’autore sia il periodo di composizione risultano sconosciuti, dettagli che forse si sono persi nel corso del tempo per l’abitudine propria di alcune tribù di tramandare solo oralmente racconti e leggende legati alla propria terra... |
Favole ProvenzaliTraduzione di Lorena Lombardi Alphonse Daudet (Nîmes, 1840 - Parigi, 1897) è stato uno dei più grandi novellisti e autori drammatici francesi, considerato l’archetipo dello scrittore provenzale. Fortemente influenzato dall’amico poeta Frédéric Mistral, infatti, Daudet seppe raccontare e descrivere al meglio l’iconica terra della lavanda pur non avendoci mai trascorso più di un anno. |
L'Imbustastorie - collezioneAcquista in un unico pacchetto tutte le 8 buste della serie "Favole e Leggende" |
Il Cantagirodi Giulia Carla De Carlo e Jonny Triviani Prefazioni di Massimo Ranieri, Edoardo Vianello, Paolo Mengoli, Marino Bartoletti, Piero Cassano. |
Re Nerodi Massimo Mayde Cracovia, Novembre 1887. |
L'uomo che conservava il suo denaro in una scatoladi Anthony Trollope Il signor Greene, un ricco inglese in vacanza in Europa con la famiglia, conserva il proprio denaro e i gioielli di sua moglie in una delle sue numerose scatole... |
DANGER! e altre storiedi Sir Arthur Conan Doyle Danger! e altre storie (Danger! and other stories) è una raccolta di racconti ad opera di Sir Arthur Conan Doyle, pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1918 dall’editore John Murray. Essa è composta da dieci short stories di varia natura...
|
L come LIBROa cura di Walter Gatti Quanti debiti deve pagare il rock (inteso non solo come genere musicale, quanto come sistema di comunicazione basato sulle sette note) al mondo della letteratura e della scrittura? Di sicuro c’è che la parola scritta è spesso l'utero della parola cantata: da quel paradiso terrestre ecco il corpo non più in forma stampata, ma di melodia e significanza. |
La Compagnia dei Viaggiatori del Tempodi Massimo Acciai Baggiani Dodici amici si riuniscono settimanalmente nei luoghi più disparati. |
Donna nella nottedi Patrizia Chierego C’è nelle poesie che leggerete, pur nella varietà delle occasioni, una tessitura unitaria. L’intreccio è di fili colorati: il blu del mare, l’azzurro del cielo che con il mare può confondersi il verde di boschi, prati, radure, un solo rosso, quello di un papavero... |
Le Novelle dei Mortidi Jennifer Radulović L’Ottocento ci manca, c’è poco da fare. Certo, che la vita – allora – fosse più facile è quantomeno opinabile: ma non c’è dubbio che le storie di fantasmi lo fossero, e che fosse più facile spaventarsi (e divertirsi), leggendo di orrori che – di lì a pochi anni – la battaglia della Somme avrebbe mostrato essere fin troppo ingenui. |
L'altra metà delle fiabedi Giambattista Basile e Charles Perrault a cura di Antonella Castello Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, sognando ad occhi aperti, fantasticavamo di principi, scarpette di cristallo e gatti parlanti dai poteri magici?
|
Il sangue non si lavadi Fabrizio Capecelatro Il clan dei Casalesi raccontato da Domenico Bidognetti. Questo libro ripercorre la storia del clan dei Casalesi sin dalla sua nascita, ricostruisce le dinamiche del traffico illecito di rifiuti e di tutti gli altri affari in cui il clan era coinvolto... |
Dai Numeri al Suonodi Michele Della Ventura Questo libro si propone di introdurre e accompagnare il lettore alla conoscenza del fenomeno sonoro inteso in senso ampio, descrivendolo sia a livello teorico sia a livello grafico... |
Conosci il tuo nemicodi A.Varani, C.Negri, S.Spoto In questo manuale ogni tipologia di uomo/donna è analizzata, schedata, catalogata; con vizi, virtù, pregi e difetti, patologie e psicosi. Una descrizione fisica e un’immagine ci permettono di poterla riconoscere in anticipo e uscirne vivi |
J.S. Bach - Coralidalle Cantate n. 147, 140 e 54 Arrangiamento e libera Elaborazione per Coro e Pianoforte & per Coro e Orchestra "scolastica": PIETRO BLUMETTI |
Naufragi e altre catastrofidi Viviana Ponti Disastri naturali e non in 12 capolavori della pittura La collana ARTE X TE propone un insolito percorso di lettura alla scoperta di particolari soggetti pittorici e, attraverso un intrigante gioco di osservazione in grado di stimolare abilità visive, interpretative e critiche, invita il lettore a riflettere sui contenuti dei dipinti e sui loro significati che sono a volte suggeriti intenzionalmente dall’artista, altre volte più nascosti. |
Buoni e Cattividi Viviana Ponti Piccoli ma evidenti indizi di bontà e di cattiveria in 12 capolavori della pittura.
Prezzo vecchio
9,90 €
|
In musica suonano megliodi Paolo Colombo Esistono numerosi vocaboli che posseggono significati diversi nell’accezione musicale e nel lessico quotidiano. Chissà per quale disegno del destino, spesso questi termini risultano positivi nel contesto musicale, ma negativi altrove...
Prezzo vecchio
6,90 €
|
Sotto un cielo di seta turchinadi Rino Gualtieri Gli ultimi giorni di Amatore Sciesa 31 luglio 1851. |
"N" come Natalea cura di Walter Gatti Cento canzoni legate al 25 dicembre. |
Una scuola tutta Italiana - Pianofortea cura di Michele Della Ventura - Accademia Musicale “Studio Musica” CONTIENE 2 CD AUDIO Tratteggiata grazie a personaggi, luoghi e situazioni molto diversi tra loro, questa guida all’ascolto del pianismo italiano confluisce in un unico itinerario, in un’unica passeggiata musicale... |
Curriculum Vitaedi Laura Figini Raccolta di racconti critici, comici, amari, ironicamente pessimisti, eroticamente grotteschi. |
Love Directiondi Alessandro Politi e Giovanna Senatore Sareste disposti ad attraversare l’Europa, con qualsiasi mezzo, pur di ritrovare la ragazza dei vostri sogni? |
Riveder le StelleStorie di humanitas di Sofia Medè Rèpaci "É solo quando ci si ritrova catapultati nell’imbuto capovolto che si capisce quanto sia numerosa la schiera della bolgia dimenticata, dimenticata dal sommo poeta e dimenticata dai vivi(…)" |
L'Arte di far Debitidi Antonio Ghislanzoni
|
Fogli d'autunnoper pianoforte di Roberto Tagliamacco La collana METODI DIDATTICI intende ospitare testi che si pongono come propedeutici allo studio delle diverse discipline musicali ... |
Le ultime foglie cadono danzandodi Lorenzo Chiereghin
Erra sommamente chi crede che lo scrivere sia il frutto di una qualche conoscenza di sé. Al contrario, a me sembra la testimonianza più evidente del fatto che non sappiamo niente di noi stessi. |
Le pioniere della nuova danza italianaa cura di Silvio Paolini Merlo Il quadro complessivo della danza italiana del XX secolo resta tutt’ora tra i meno definiti e indagati, forse perché ancora troppo frammentario riguardo alla sua effettiva natura, e di conseguenza privo di una propria identità storica |
La Banconota da un Milione di Sterlinedi Mark Twain Immaginate per un momento di entrare in possesso di un oggetto di immenso valore, dalla cui gestione dipende la vostra salvezza o la vostra rovina. Siete certi che ve la sapreste cavare?
|
SottrattiStorie giudiziarie di famiglie negate di Giuliano Rotondi L’argomento è dei più scottanti e attuali. Dei più sconcertanti, tristi, drammatici, eppure sempre più spesso eluso dai mass media nazionali: bambini sottratti ai genitori. |
Scoprendo ENZOUna chiacchierata tra Carlo Negri e Simone Galbiati Un percorso nelle immagini e nei ricordi di Jannacci raccontati da chi Enzo l'ha vissuto davvero. “Scoprendo Enzo” è un libro che racconta di un uomo, prima ancora che di un artista e lo fa attraverso gli occhi di chi quest’uomo lo ha amato davvero. Questo libro dà al lettore la possibilità di scoprire un lato di Jannacci un po’ trascurato. |
Odore di mare, fil di ferro e gelsominidi Carlo Negri SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA. Con prefazione di Cristiano Militello Lui e lei una mattina si lasciano. Lui va a destra, lei a sinistra. Da quel momento diventano due estranei. |
Oscuri Riflessidi Celeste Bruno "L’immagine riflessa in uno specchio assume contorni diversi in base all’angolazione con cui la si guarda e assorbe l’esperienza dell’osservatore suscitando in esso emozioni uniche, personali e insostituibili..." |
Racconti di Diavolidi Robert Louis Stevenson ... ma il vero protagonista di questi racconti non è il mefitico figuro, bensì l’uomo, di cui il diavolo, come una stanza di specchi, riflette parti della sua natura avida, invidiosa, egoista... e contro cui dovrà lottare e vincere; |
Stalking. Una relazione da ri-conosceredi Salvatore (Toti) Licata e Veronica Petitt Nel testo verrà affrontato il tema dei fattori di rischio legati sia allo stalker, sia alla vittima, ossia i fattori potenzialmente predisponenti nell’uno o nell’altro senso, fattori ampiamente trattati dagli studi effettuati ai quali però verranno aggiunti spunti di riflessione e ipotesi sorti dalle nostre indagini e da interrogativi... |
Riparti da TE“Riparti da te” intende dare dei vissuti utili, degli strumenti applicativi da utilizzare nella vita quotidiana e delle soluzioni al disturbo d’ansia e attacco di panico". |
La diritta via di Edward Bachdi Marina Vecchio L’idea di base di questo lavoro è che il viaggio oltremondano di Dante sia il simbolo del cammino di evoluzione spirituale dell’anima e che vi siano numerosi punti di contatto, sorprendentemente, fra il pensiero di Dante e la filosofia di Bach... |
L'Avvelenatricedi Alexandre Dumas Racconto Storico. Le vicende della marchesa, del processo e della pena capitale che subì, magistralmente narrati da uno dei più grandi autori della letteratura universale. |
Minima - 7 Racconti neri (e uno bizzarro)di Edgar Allan Poe 7 Racconti neri (e uno bizzarro) paurosamente illustrati (...)Se non sono folli, i personaggi di Poe sono evidentemente destinati a diventarlo per aver abusato del proprio cervello, come altri abusano di liquori forti.. |
Ship o'foolsdi Andrea Pancini (...) L’autore sfrutta la metafora della “Follia relegata a viaggio”, rovesciandola, assumendone il punto di vista e capovolgendone la direzione: non più naviglio diretto “oltre” ma traghetto che conduce un matto, semplicemente, fra altri matti. |
Semplicemente... cantareManuale di tecnica del canto artistico di Andrea Pietro Cattaneo Sfogliando le pagine del libro si ha una chiara percezione di come gli argomenti trattati siano accuratamente scelti per trasmettere in modo adeguato le basi della tecnica vocale. I concetti, talvolta complessi, vengono affrontati in modo chiaro semplice e concreto. |
Il Libro delle Bestiedi Rudyard J. Kipling Perché il cammello ha una grossa gobba sulla schiena? La proboscide dell’elefante è sempre stata così lunga? E perché il leopardo ha tante macchie scure sul suo mantello? |
Il Fanciullinodi Giovanni Pascoli Apparso per la prima volta sulla rivista Il Marzocco nel 1897, Il Fanciullino è un testo fondamentale nel corpus letterario pascoliano... |
Masterworksdi Pietro Blumetti Opere per pianoforte a quattro mani. Per la Scuola media
Prezzo vecchio
14,90 €
|
J.S. BachRevisione tecnico-critica di Pietro Blumetti Celebri invenzioni a due voci
Prezzo vecchio
14,90 €
|
CasualsSpoesie 2010-2015 di Nadia Cavalera La poetica che Nadia Cavalera esprime in questa raccolta, allora, è tutta intrisa dell’umore amaro e criticamente affilato della satira e del sarcasmo che impregna la sua scrittura...
Prezzo vecchio
16,90 €
|
Russia 1812 - MalojaroslavetsNapoleone in Russia: il momento della svolta. di Luca Ratti. Saggio Introduttivo di Virgilio Ilari Contiene Cartografia ed Illustrazioni Uniformologiche a colori L’obiettivo di questa opera è colmare, per quanto possibile, tale lacuna descrivendo, sul piano strategico, i momenti immediatamente successivi alla ritirata da Mosca dell’armata napoleonica ed analizzando, sul piano tattico, le varie fasi dello scontro.
Prezzo vecchio
27,00 €
|
Piccolo dizionario dell'Alternativa Letterariadi Francesco Muzzioli (...) In fondo, di fronte all’inquinamento verbale dell’epoca in cui ci troviamo, nella quale la mossa vincente del “decerebramento” è stata la confusione delle parole, si deve per forza di cose ricominciare con una lotta terminologica, una lotta nel dizionario.
Prezzo vecchio
16,90 €
|
Trattato di fisiognomicaNuove prospettive di benessere tra Oriente e Occidente di S. Parancola e M. Sabbalini (...) Quello che risulta importante è che ognuno di noi può migliorare la propria vita in ogni istante, non esistono volti fortunati e volti sfavorevoli, esiste un percorso di vita fatto di esperienze, quello che conta è interpretare nella giusta prospettiva ciò che ci accade.
Prezzo vecchio
29,90 €
|
Il volto dell'Iconadi Patrizia Mugnano Questo breve saggio è stato concepito come un agile manuale orientativo per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’icona. Il testo ha lo scopo di dare al lettore le informazioni necessarie per orientarsi nello studio dell’icona, fornendo informazioni spesso reperibili solo in costosi libri d’arte o in testi specifici piuttosto ponderosi.
Prezzo vecchio
21,90 €
|
Ascoltando VerdiScrigni di musica, filosofia politica e vita di Alberto Nones l testo offre un’utile guida all’ascolto di quegli ‘scrigni’ che sono le opere di Verdi oggi. In stile rigoroso ma divulgativo. Perché la musica di Verdi è patrimonio di tutti.
Prezzo vecchio
32,90 €
|
L'Opera SvelataTrattato teorico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell’800 di Paolo Colombo La musicologia nega l’esistenza della Retorica Musicale dalla fine del ‘700: essa avrebbe soffocato la libertà espressiva dell’artista romantico. Al contrario, L’Opera Svelata dimostra la sua radicale presenza, persino aggiornata, nelle partiture del melodramma italiano dell’800.
Prezzo vecchio
32,90 €
|
Simbologie, Salmi e BenessereLe filosofie orientali come linee guida per il successo di A. Eskandar - S. Parancola
Prezzo vecchio
27,00 €
|
1882-1941 La cavalleria italiana in africa orientaleLa storia, le testimonianze, i ricordi. Sulla scorta del Diario del Maggiore Toriello si possono seguire le gesta delle truppe di colore distintesi per spiccata resistenza alla fatica, sopportazione dei disagi, combattività, audacia, dedizione ai propri comandanti dotati di grande carisma e fedeltà alla bandiera.
Prezzo vecchio
24,90 €
|
La scrittura del PoetaUn’inedita rivisitazione grafologica su Gabriele D’Annunzio di Gabriella Salini (...) Tanti sono gli enigmi che ha scritto sulla sua vita, uno è stato il thriller di cui è stato scenografo, regista e inimitabile interprete e per sempre contemporaneo nella sua genialità. Contiene illustrazioni, carteggi e fotografie esclusive a colori. |
Verità apparentidi Annamaria Alboreo È un caso molto difficile quello seguito da Simone Agresti, agente della Sezione Omicidi della Polizia di Stato: il cadavere di una giovane ragazza, Daniela Peronesi, viene trovato nei bagni di un Istituto per Tossicodipendenti a Milano, dove era in cura da qualche mese. La vacanza a Milano si trasforma così in una pericolosa avventura dove il paranormale e la fantasia andranno a mischiarsi a prove certe e scientifiche. |
La rivalsadi Annamaria Alboreo Una giovane donna e una grande voglia di cambiamento. Sullo sfondo la città di Milano, che la porterà a cambiare anche le sue più profonde convinzioni... |
Weekend ad Arcoredi Giuseppe Barravecchia Come può essere la vita in Italia per una mutante? Molto difficile, come scopre il tenente dei carabinieri Cinzia Allegri. Legge il pensiero, ma non ha il coraggio di usare il suo potere fino al giorno in cui scopre un delitto perfetto commesso ad Arcore. Riuscirà a incastrare gli assassini e tenere nascosto il suo segreto?
Prezzo vecchio
21,90 €
|
Il design dei sensidi Roberto Benetton e Giuseppe Caggiano di Visceglie Visioni, concetti ed esercitazioni per un nuovo approccio "olistico" ed ergonomico al design ed al progetto di design. |
La terza ondatadi Filippo Bettini e Roberto Di Marco La Terza Ondata (sottinteso: dell'avanguardia novecentesca) era un fenomeno che certamente discendeva dal fascino della Seconda, vale a dire il Gruppo '63, i cui rappresentanti erano ancora in piena attività, ma tuttavia non è privo di caratteri specifici. Il saggio ne analizza le peculiarità e le numerose novità.
Prezzo vecchio
21,90 €
|
|
La torre saracenadi Celeste Bruno La vicenda di un vecchio omicidio irrisolto diventa lo spunto narrativo, in un'alternanza di passato e presente, per raccontare una terra sfortunata ma di struggente bellezza, che profuma di limoni ma è intrisa di sangue. |
Il saint François d'Assise di Olivier Messiaendi Carola Lambruschini Opera rappresentata in prima esecuzione a Parigi il 28 novembre 1983, ripresa da allora più volte in grandi teatri del mondo, è l'unica opera lirica nella lunga e feconda storia creativa del musicista Olivier Messiaen (1908/1992).
Prezzo vecchio
43,90 €
|
|
Verrà pure quel giornodi Paola Chiesa Lettere e cartoline postali inedite che testimoniano l'intenso scambio di informazioni che i prigionieri italiani tennero con le loro famiglie. |
||
Silvano Abba - Il mio grande capitanodi Giancarlo Cioffi
Prezzo vecchio
13,90 €
|
Music in youdi Paolo Colombo "Music in you" è un metodo tecnico-pratico di carattere musicale per tutti coloro che vogliono migliorare l'ascolto consapevole e l'emissione controllata nel linguaggio parlato.
Prezzo vecchio
9,90 €
|
|
Musica reservatadi Paolo Colombo "Musica reservata" cerca di ripotare alla luce tutti i retroscena della musica che per varie ragioni sono tenuti nascosti: dalla creazione del mondo, ai suoi rapporti con l'alchimia e la medicina.
Prezzo vecchio
13,90 €
|
Teoria e pratica della ripresa stereofonicadi Michele Della Ventura
Prezzo vecchio
18,90 €
|
|
1st international conference - new music conceptsdi Michele Della Ventura
Prezzo vecchio
26,90 €
|
2nd international conference - new music conceptsdi Michele Della Ventura
Prezzo vecchio
21,90 €
|
|
Ho visto la morte nei tuoi occhidi Osvaldo Rossoni Una vancanza in Liguria di un gruppo di amici ricalca a poco a poco la trama di un libro misterioso letto dalla protagonista; fino al tragico epilogo. |
50 sfumature di chatdi Demasiado Bueno Tancredi, uomo affermato che, dopo un lungo percorso matrimoniale, approda al mondo delle chat. In quello che sembra essere un gioco Tancredi scoprirà le controindicazioni della sua ingenua superficialità. |
America amaradi Gian Carlo D'Orazio Una drammatica storia vera di un migrante italiano verso l'America degli anni 1910/20, i sogni e le speranza infrante e i suoi i rapporti con la criminalità italo-americana. |
Il mediatoredi Francesco Fortunato Un popolo alieno che elargisce conoscenza, un mediatore che ne fa da tramite e un suicidio insolito. Questi gli ingredienti di un mistero ambientato in un'astratta città meridionale. |
Gen. Francesco Giangrecoa cura di Salvatore Giangreco
Prezzo vecchio
24,90 €
|
Esercizi e sussididi Giovanni Grosskopf Una raccolta di appunti pratici di lavoro, di materiali elaborati negli anni per le lezioni, risultanti dall'esperienza viva dell'insegnamento. Presenta un approccio alla musica come materia viva, mai fissata una volta per tutte.
Prezzo vecchio
25,00 €
|
In viaggio con Mario Luzidi Giuseppe Lupo Andare in viaggio con Mario Luzi per gran parte della sua opera, vuol dire attraversare i tornanti che ha seguito la lunga strada della letteratura italiana del Novecento, con tutti gli incontri e gli scontri che l'hanno animata. |
Anch'io sono creativodi Diego Minoia Il Progetto Creare canzoni è stato concepito per fornire informazioni chiare e subito utilizzabili a tutti coloro che, senza essere dei professionisti, vogliono capire di più sulla canzone di musica leggera.
Prezzo vecchio
26,90 €
|
|
Come dita di una manodi Tecla Pasqualini Anna, Ade, Mina, Robert e Dylan, cinque ragazzi amici per la pelle e legati tra loro da esperienze famigliari devastanti, sono legati tra loro come le dita di una mano e isolati dal resto del mondo. Cosa potrebbe succedere se qualcuno avesse puntato il suo sguardo rapace su questi cinque esemplari di inestimabile valore, riconoscendo in loro potenzialità che ben oltrepassano le leggi umane? |
Guglielmo ebreo da Pesarodi Alessandro Pontremoli, a cura di Chiara Gelmetti |
Gen. Brig. Guglielmo Barbòdi Silvia Rivetti Il libro vuole offrire al lettore la possibilità di incontrare direttamente fonti e documenti attraverso i quali, nell'infinita varietà degli accadimenti personali, rintracciare un filo rosso che permetta la ricostruzione di eventi della Storia (dal 7 settembre 1943 al 14 dicembre 1944). |
Raccolta progressiva di solfeggi cantatidi Luca Stornello e Roberto Tagliamacco
Prezzo vecchio
22,00 €
|
||
Il tramonto s'inferifocadi Gaetano Delli Santi In queste poesie si susseguono parole di cui spesso ci sfugge il significato e immagini, espresse non in modalità iconica, bensì verbale: in una successione incessante, martellante, che sembra voglia proseguire all'infinito.
Prezzo vecchio
21,90 €
|
The citydi Giovanni Uliana Continua l'avventura di Valentina e dei suoi amici alla ricerca di una verità che Adriano sembra loro allontanare. La loro ricerca li porterà a viaggiare nello spazio dove le scoperte si riveleranno essere altrettanti quesiti da risolvere. In aggiunta, anche sulla Terra qualcosa di strano sta succedendo...
Prezzo vecchio
16,90 €
|
|
L'ospedale militare di Milanodi Samuele Valentino Momenti ed eventi di una eccellenza milanese che dalla Repubblica Cisalpina al terzo millennio ha una storia suggestiva da raccontare. |
I viaggi nel tempo di Arci e Judydi Alessandro De Lorenzi
Prezzo vecchio
11,90 €
|