Descrizione
Maledizioni dal Plenilunio
a cura de La bottega dei traduttori
Al calar della notte, quando spunta la luna piena o, talvolta, in pieno giorno, il licantropo emerge come una creatura permeata di mistero e simbolismo, sospesa tra essere umano e bestia. L’uomo lupo – o la donna lupo – è al contempo vittima e carnefice, predatore e preda. Se il più delle volte è all’oscuro della propria metamorfosi e delle sue terribili conseguenze, altre invece abbraccia e rivendica la propria natura. È la personificazione del conflitto tra razionalità e istinto, del lato selvatico e indomabile che si nasconde in ognuno di noi. Quel lato che, quando sfugge al controllo della ragione, sconvolge e lacera le nostre più solide convinzioni.
Questa raccolta racchiude racconti, leggende tradizionali e documenti storici che descrivono la licantropia da luoghi, culture e prospettive molto diverse tra loro: autori e autrici tra Otto e Novecento provenienti dall’Europa, dall’Asia, dall’Africa e dal Sudamerica narrano – o testimoniano – i crimini e misfatti dell’inquietante bestia umana, troppo umana.
INDICE
Prefazione
Racconti
Il lupo grigio,
di George MacDonald
Il licantropo di Klein-Krams,
di Karl Bartsch
Gabriel-Ernest,
di Saki (H.H. Munro)
Il lupo mannaro e la ragazza (Racconto Saho),
di René Basset
Il lupo mannaro,
di Leslie Arthur Salmon
Il barone lupo mannaro,
di Paul Sébillot
La pietra del lupo mannaro,
di Ludwig Bechstein
Storia di un lupo mannaro,
di Wenceslas-Eugène Dick
Nella foresta di Villefère,
di Robert E. Howard
Il richiamo dell’uomo lupo,
di Felix Claire
Il lupo mannaro,
di Jacques Albin Simon Collin de Plancy
L’ultimo lupo mannaro,
di Dollard Dubé
Il lupo mannaro,
di Honoré Beaugrand
Leggende
Lo spirito lupo,
di Tanaka Kōtarō
I bambini e le due licantrope,
di José Leite de Vasconcelos
Chiacchiere intorno a un tavolo,
di Horacio Quiroga
Doukouli, l’uomo iena,
di René Basset
La donna lupo,
di José Leite de Vasconcelos
Il mezzadro lupo mannaro,
di Germain Laisnel de La Salle
La lupa,
di Francisco Gavidia
Documenti storici
Osservazione di un caso di licantropia,
di Jean Auguste Bariod
Nota alla sentenza in Parlamento,
di Gilles Garnier
Incredulità e miscredenza del sortilegio […],
di Pierre de Lancre
Due articoli apparsi sulla gazzetta del Québec
Il licantropista,
di Catherine Crowe
Storie di colpevoli e di sfortunati
Il libro dei licantropi,
di Sabine Baring-Gould
Storia biblica di Nabucodonosor,
di José Leite de Vasconcelos
Caccia ai lupi mannari,
di Elzéar Blaze
La bestia del Gévaudan,
di Bénédict Révoil